
VENEZIA – Oggi, 22 marzo 2025, è ufficialmente iniziata la stagione crocieristica a Venezia, un evento atteso da molti. Il terminal di Fusina ha accolto la Viking Star, una nave di lusso che opera come home port, con a bordo circa 1.800 passeggeri. Di questi, la metà ha scelto di sbarcare nella storica città lagunare, mentre l’altra metà è salita a bordo per dare inizio al proprio viaggio.
Proveniente da Capodistria, in Slovenia, la Viking Star effettuerà scali in Laguna, alternandosi tra Venezia e Chioggia fino alla fine di settembre. La nave è programmata per lasciare il terminal gestito da Venezia Terminal Passeggeri (VTP) nel pomeriggio di domani, domenica 23 marzo, permettendo ai passeggeri di esplorare la città e i suoi splendidi dintorni.
Itinerario della crociera
L’itinerario della Viking Star prevede una serie di affascinanti tappe. Dopo la partenza da Venezia, la nave si dirigerà verso le incantevoli città di Spalato e Dubrovnik, in Croazia. Successivamente, farà scalo a Corfù, in Grecia, per poi proseguire verso Messina, Napoli, Civitavecchia, Livorno e Villafranca Marittima, in Francia. La crociera si concluderà a Barcellona il 3 aprile, dopo una sosta a Marsiglia.
La Viking Star è una nave da crociera di dimensioni contenute, con una stazza lorda di 47.842 tonnellate, una lunghezza di 228,2 metri e una larghezza di 28,8 metri. È dotata di 465 cabine e si colloca nel segmento delle navi di piccole dimensioni, un aspetto che si allinea con il nuovo modello di crocieristica sostenibile adottato da VTP, mirato a garantire una gestione ottimale dei flussi e a preservare l’equilibrio della Laguna.
Dettagli sulla stagione crocieristica
La stagione crocieristica di quest’anno prevede un incremento significativo nel numero di passeggeri, con una stima di 644.000 persone movimentate, un aumento rispetto ai 634.000 del 2024. Sono previsti 514 scali, rispetto ai 492 dell’anno precedente. Le compagnie crocieristiche oceaniche che scaleranno in Laguna aumenteranno da 21 a 25, e il numero di navi in servizio salirà a 50, rispetto alle 45 dello scorso anno, con 4 navi che approderanno a Venezia per la prima volta.
Anche il segmento delle crociere in modalità “Home Port” continua a crescere, superando il 95% del totale. Particolare attenzione va riservata alle navi di alta gamma, che registreranno un incremento degli scali del 16% rispetto alla stagione precedente, confermando così l’attrattiva di Venezia come meta privilegiata per il turismo crocieristico.