
Dal 17 al 19 marzo 2025, la capitale del Turkmenistan, Ashgabat, ha accolto il Turkmenistan Fashion Project, un’iniziativa internazionale dedicata alla promozione della moda e della cultura locale. Questo evento è stato organizzato dall’Unione degli Imprenditori del Turkmenistan, con il sostegno dell’Ambasciatore del Turkmenistan in Francia, Mahirli Zinan, e la collaborazione della Presidente dell’Oriental Fashion Show, Hind Joudar. La manifestazione ha rappresentato un’importante opportunità per i designer e gli artigiani del paese, permettendo loro di esporre le proprie creazioni a un pubblico globale.
Durante il Turkmenistan Fashion Project, i partecipanti hanno avuto la possibilità di interagire e collaborare con stilisti di fama internazionale, promuovendo uno scambio di idee e innovazioni nel settore della moda. Tra i sostenitori di questo evento, Mr. Carlo D’Amario, Direttore di Vivienne Westwood, ha sottolineato l’importanza del progetto, definendolo un’occasione imperdibile per scoprire il potenziale creativo della moda turkmena.
Attività e programma dell’evento
Nel corso dei tre giorni dell’evento, i visitatori hanno potuto assistere a sfilate spettacolari, mostre di artigianato tradizionale, laboratori creativi e conferenze tematiche. Il Turkmenistan Fashion Project ha messo in luce le tecniche sartoriali distintive del paese, ponendo particolare attenzione sui tessuti pregiati e sui motivi tradizionali che caratterizzano lo stile turkmeno. Tra i designer presenti, si sono distinti nomi locali come GÓLLI, MÄHIRLI ZENAN, JENNET AGAYEVA e AYPERI MODALAR OYI, insieme a stilisti internazionali come YOLAND (Sultanato di Oman), REGALIA (Marocco), CLAUDEPATRICK (Francia), VIVIENNE WESTWOOD (Inghilterra) e AVARO FIGLIO (Italia). Anche designer provenienti dalla Lombardia hanno partecipato, presentando collezioni innovative che hanno arricchito ulteriormente l’evento.
Obiettivi e impatti del progetto
Il Turkmenistan Fashion Project si inserisce in un contesto più ampio, mirato a sviluppare in modo sostenibile l’industria della moda e del tessile nel Turkmenistan. L’iniziativa ha l’obiettivo di creare opportunità economiche per gli artigiani locali e di stimolare l’innovazione nel settore. Inoltre, il progetto intende rafforzare la visibilità del paese sulla scena internazionale, promuovendo scambi culturali e commerciali. Un ampio programma di sfilate, mostre, visite guidate ed escursioni ha permesso ai partecipanti di esplorare Ashgabat e il suo ricco patrimonio, rendendo l’evento un importante punto di riferimento per il mondo della moda, fungendo da ponte tra Oriente e Occidente.