Il 27 marzo 2025, CastelBrando, un prestigioso castello situato nel cuore delle Colline del Prosecco, ha fatto da sfondo a una delle puntate del popolare reality britannico “Rich Holiday, Poor Holiday”. Questo castello, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ha attirato l’attenzione dei produttori inglesi, che hanno scelto questa location per la sua storia affascinante e il suo ambiente lussuoso.
CastelBrando si erge tra Cison di Valmarino e Follina, offrendo un panorama mozzafiato e un’architettura che racconta secoli di storia. Questo castello non è solo una residenza storica, ma un vero e proprio complesso che include un hotel di lusso, ristoranti, una spa ricavata da antichi bagni romani e spazi per eventi. La struttura si estende su circa 20 mila metri quadri, rendendola uno dei castelli più grandi e storici d’Europa. I produttori del programma hanno riconosciuto l’unicità di CastelBrando, tanto da decidere di ambientarvi le riprese di un episodio che ha coinvolto anche il territorio circostante, con attività che spaziano da gite in bicicletta a visite a Venezia.
Le riprese dell’episodio, durate oltre tre giorni, si sono concluse di recente, con la troupe che ha iniziato a smontare il set. Le informazioni riguardanti i contenuti della trasmissione rimangono riservate, in linea con gli accordi di produzione. Tuttavia, è emerso che la scaletta ha incluso non solo la permanenza al castello, ma anche esplorazioni delle bellezze naturali e artistiche del territorio. I partecipanti hanno mostrato grande entusiasmo per la location, creando un legame immediato con il personale di CastelBrando, come testimoniato dalla direzione della struttura. Durante una cena finale, un concorrente ha commentato il livello dei servizi offerti, sottolineando come CastelBrando, a differenza di molti castelli in Gran Bretagna, non solo sia aperto al pubblico, ma offra anche un’ampia gamma di servizi.
I protagonisti del reality sono stati ospitati in due “Junior Suite” e hanno avuto l’opportunità di girare diverse scene all’interno del castello. Nonostante le telecamere non abbiano registrato nella prestigiosa “Royal Suite” nota come “Alcova del Conte”, questa rimane un simbolo di lusso all’interno della struttura. Con i suoi 65 metri quadri in stile veneziano, la suite è decorata con arredi storici, tra cui un lampadario del XVII secolo e una vasca da bagno in marmo. CastelBrando è stato restaurato con cura, riportando alla luce la bellezza di un luogo che vanta oltre 2000 anni di storia, abitato da nobili e condottieri.
“Rich Holiday, Poor Holiday” è diventato uno dei programmi di punta della televisione britannica, attirando circa 2 milioni di spettatori per ogni episodio. Creato da Emporium Productions per Channel 5, il programma ha debuttato il 23 febbraio 2020 e attualmente sta registrando la sua quinta stagione. Il format prevede lo scambio di vacanze tra due famiglie, una appartenente al 10% più ricco e l’altra al 10% più povero, permettendo ai partecipanti di vivere esperienze di viaggio diametralmente opposte, dal lusso sfrenato a soggiorni più accessibili e alternativi. CastelBrando, con il suo fascino e la sua storia, ha rappresentato un palcoscenico ideale per questa esperienza unica.