
Le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Padova hanno portato alla luce una rete criminale internazionale responsabile del furto avvenuto nella boutique di lusso Duca d’Aosta, situata a Padova. L’episodio, che ha fruttato un bottino di circa 100.000 euro, si è verificato nella notte del 9 dicembre 2023. Il ladro, un 50enne serbo, è stato ripreso dalle telecamere mentre infrangeva la vetrina del negozio, portando via borse, occhiali e accessori di marca.
Il colpo e le indagini
Le immagini estratte dalle telecamere di sicurezza mostrano un uomo con un giubbotto scuro e una coppola che, dopo aver utilizzato uno smerigliatore a batteria per forzare la vetrina, ha svuotato il negozio in pochi minuti. Gli investigatori sono riusciti a tracciare il percorso del ladro, risalendo a un’auto a noleggio utilizzata per sfuggire alle forze dell’ordine. Grazie a queste informazioni, la polizia ha potuto approfondire le indagini, che hanno rivelato dettagli significativi sulla dinamica del furto.
Arresti e complici
Le indagini hanno portato all’identificazione di un complice, un 45enne serbo, che fungeva da palo durante il furto. Questo individuo è stato arrestato a Firenze nel gennaio 2025, mentre tentava di mettere a segno un altro colpo. Entrambi i ladri sono attualmente detenuti nel carcere di Firenze. La collaborazione tra le varie forze dell’ordine ha permesso di ricostruire il piano criminale e di fermare i responsabili prima che potessero colpire nuovamente.
Un terzo complice e la rete criminale
Un terzo uomo, un 60enne serbo con precedenti per ricettazione, è stato identificato come il responsabile del trasporto all’estero della merce rubata. Durante un’operazione di perquisizione, gli agenti hanno trovato in suo possesso 250 stecche di sigarette di contrabbando, che sono state sequestrate. Questo ha portato a una denuncia per contrabbando, aggiungendo ulteriori accuse di furto aggravato in concorso per i tre complici coinvolti.
Le indagini sono state coordinate dalla Procura di Padova, che ha messo in luce una rete criminale ben organizzata operante su scala internazionale. La scoperta di questa organizzazione ha permesso di comprendere l’ampiezza delle attività illecite e di prendere misure adeguate per contrastare simili episodi in futuro.