
A gennaio 2025, l’indice S&P Global Luxury Brand Net Total Return (EUR) ha registrato un incremento significativo, principalmente grazie ai risultati positivi di Richemont nel terzo trimestre, che hanno evidenziato un’accelerazione nel settore del lusso. Questo andamento ha portato a una rivalutazione delle tendenze sottostanti, con l’indice che ha chiuso il mese con un rendimento del +7,4%, risultato ottenuto quasi esclusivamente nella seconda metà del mese. Il miglioramento dei dati provenienti dagli Stati Uniti e una performance leggermente più favorevole in Cina hanno contribuito a questo risultato.
Volatilità e tendenze nel settore del lusso
Nonostante la persistenza di una certa volatilità , emerge una crescente consapevolezza che le notizie nel mondo del lusso stiano iniziando a stabilizzarsi, se non addirittura a invertire la tendenza negativa degli ultimi tempi. La polarizzazione delle performance nel settore sembra destinata a proseguire, a meno che la Cina non introduca incentivi più consistenti per stimolare i consumi. Negli Stati Uniti, l’accelerazione della crescita non è ancora diffusa, ma si continua a monitorare la situazione per identificare opportunità interessanti in titoli che mostrano potenzialità .
Consumi di lusso in Cina
In Cina, i consumi di lusso sembrano stabilizzarsi a livelli più bassi, con una previsione di calo della spesa intorno all’1-2% nella Cina continentale per quest’anno. La stagione delle trimestrali del quarto trimestre ha confermato l’aspettativa di un miglioramento graduale, anche se i dati rimangono sotto osservazione.
Segnali di miglioramento negli Stati Uniti
La situazione negli Stati Uniti mostra segnali di miglioramento, con una crescita positiva registrata sia nel quarto trimestre del 2024 che nel primo trimestre del 2025, oscillante tra il 5% e il 9%, sebbene il confronto avvenga con dati relativamente contenuti.
Previsioni per la crescita della spesa nel settore del lusso
La previsione annuale per la crescita della spesa nel settore del lusso è fissata al +4%, una cifra che si allinea con la prevista normalizzazione del mercato. Si stima che la crescita media tra il 2023 e il 2025 si attesterà attorno al 5-6%, indicando una ripresa moderata e sostenibile nel settore del lusso.