
Si è conclusa con un notevole successo la dodicesima edizione del Milano Fashion Day, che ha avuto luogo il 25 marzo 2025 presso l’esclusiva sala eventi del The Westin Palace Milan. Questa manifestazione ha visto la partecipazione di 13 prestigiosi marchi provenienti da diverse nazioni, confermandosi come un’importante piattaforma internazionale per la moda e l’innovazione.
L’evento ha registrato un’affluenza record, con oltre 700 ospiti presenti, tra cui numerosi VIP, influencer, giornalisti e professionisti del settore moda. Un pubblico d’eccezione ha potuto ammirare le creazioni di marchi affermati e di talenti emergenti, tra cui Baira, La Subsaharienne, Geet Couture, Mobic Music, Bya Fashion, Giura Milano, Stefano Ghilardi, Bijoux Artigianali, Sover, Sally Salas, Natali ed Effe Milano.
Il fashion show e le esibizioni artistiche
La serata si è conclusa con un esclusivo fashion show di Anna Rock, che ha incantato il pubblico grazie a una spettacolare esibizione del gruppo di danza Evidance, parte della scuola di danza ONstage. Questo momento ha rappresentato un punto culminante della manifestazione, mettendo in risalto non solo la moda, ma anche l’arte performativa.
Un altro momento degno di nota è stata l’esibizione del talentuoso cantante Luca Di Stefano, che ha recentemente riscosso successo al Festival di Sanremo. Durante la sfilata del brand Sover, il cantante ha offerto performance appositamente studiate per l’evento, incantando i presenti con la sua voce e carisma.
Un’esperienza olfattiva e la celebrazione della creatività
Il Milano Fashion Day 2025 ha anche presentato un corner dedicato alla maison di profumi Flos Floris, dove gli ospiti hanno potuto vivere un’esperienza olfattiva esclusiva, esplorando le ultime fragranze proposte dalla maison. Questa iniziativa ha arricchito ulteriormente l’evento, rendendolo un vero e proprio viaggio sensoriale.
La manifestazione ha celebrato la moda in tutte le sue sfaccettature, ponendo l’accento su creatività, inclusività e sostenibilità. La passerella ha visto la partecipazione di designer internazionali e eccellenze italiane, creando un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.
Organizzazione e conduzione dell’evento
L’evento è stato magistralmente curato da Andrew Sardelli e Marco Rosselli, in collaborazione con l’agente Tonino Galli, l’agenzia Ap Servizi e la DD Group. Il team di MS Agency, Euroform e Charm ha gestito con competenza il make-up e l’hair styling delle modelle, selezionate grazie alla collaborazione con le agenzie The Fashion Management di Mario Tomaselli e MM Model Management.
La conduzione dell’evento è stata affidata al rinomato presentatore Leo Lionel, che ha saputo guidare la serata con eleganza e professionalità.
Il successo di questa edizione ribadisce il ruolo fondamentale del Milano Fashion Day nel panorama internazionale della moda, capace di unire stile, spettacolo e innovazione in un’unica manifestazione di grande richiamo.