
Una giornata dedicata al networking e agli incontri commerciali ha avuto luogo a Zagabria, il 26 marzo 2025. In questa occasione, UNIC – Concerie Italiane ha partecipato a Fashion Destination Italy, un evento che fa parte delle Giornate della Moda Italiana nel Mondo, mirato a promuovere la qualità e l’eccellenza della conceria italiana.
Fashion destination italy: un’opportunità per le aziende italiane
L’evento, organizzato in collaborazione con ICE Agenzia, è stato concepito per fornire alle aziende italiane del settore abbigliamento e accessori l’opportunità di espandere la propria presenza nel mercato croato e nei Balcani occidentali. Come sottolineato in una nota ufficiale, Fashion Destination Italy si inserisce all’interno della campagna lanciata nel 2025 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’obiettivo di celebrare la moda italiana attraverso la promozione di valori quali qualità , creatività , innovazione e sostenibilità . Questi elementi distintivi rappresentano il fulcro delle produzioni Made in Italy, e la presenza di UNIC è stata fondamentale per evidenziare tali caratteristiche.
Presentazione dell’eccellenza conciaria al museum of contemporary art
L’evento si è svolto presso il Museum of Contemporary Art di Zagabria, dove UNIC ha messo in mostra l’eccellenza della produzione conciaria italiana. Sono stati esposti alcuni campioni di pellami, accompagnati da capi e accessori di designer rinomati come Leonardo Valentini, Anton Giulio Grande, Cassel e Daniele Amato. Questi modelli sono stati protagonisti del progetto Lineapelle Designers Edition, che ha messo in risalto la creatività e l’innovazione del settore. L’inaugurazione è stata officiata dall’ambasciatore d’Italia a Zagabria, Paolo Trichilo. Durante l’evento, diverse delegazioni di buyer hanno avuto l’opportunità di esplorare le proposte, provenienti non solo dalla Croazia, ma anche da Bosnia ed Erzegovina, Macedonia del Nord, Ungheria, Romania, Kosovo e Albania.
Il valore della collaborazione internazionale
La partecipazione a eventi come Fashion Destination Italy dimostra l’importanza della collaborazione internazionale nel settore della moda e della pelletteria. La sinergia tra aziende italiane e buyer dei Balcani rappresenta una strategia efficace per rafforzare la presenza del Made in Italy in mercati emergenti. Questa iniziativa non solo promuove il prodotto italiano, ma favorisce anche scambi culturali e commerciali, contribuendo così a una crescita sostenibile per l’intero settore.
La giornata a Zagabria ha rappresentato un passo significativo verso l’internazionalizzazione delle aziende italiane, con l’intento di valorizzare ulteriormente la tradizione e l’innovazione che caratterizzano la moda italiana.