
C’era una volta il calzino-sandalo, considerato il peggiore incubo della moda per ogni stilista, simbolo del turista disorientato in vacanza. Oggi, nel 2025, questa combinazione ha subito una metamorfosi, diventando un feticcio da passerella, un accessorio di culto che suscita dibattito e, soprattutto, conquista il pubblico. La moda ha una particolare affinità per le seconde opportunità e, in questo caso, ha deciso di riscrivere le regole di uno dei suoi tabù più radicati. Spoiler: il risultato è straordinario.
Il ritorno del calzino: Miu Miu in prima linea
A dare il via a questa nuova tendenza è Miu Miu, che nella sua collezione primavera/estate 2025 ha completamente rinnovato il concetto di eleganza estiva. Dimenticate i calzini di spugna, tristi e rassegnati: oggi si indossano strati sottili di viscosa, colorati e minimalisti, contrassegnati dal logo della maison, creati per essere abbinati a sandali e scarpe aperte. Non si tratta di semplici calze, né di una semplice fascia, ma di un ibrido futuristico con un prezzo che sfida il pubblico: 450 euro. Questo costo può sembrare eccessivo, ma il vero valore risiede nel messaggio che trasmette: chi osa, vince. Indossare questi calzini significa affermare di essere cool, anche con le dita coperte.
Le celebrità abbracciano il trend
Non sono solo le passerelle a far parlare di questa nuova tendenza. Le celebrità hanno già adottato con disinvoltura questa combinazione. Jennifer Lawrence ha rilanciato l’accoppiata Birkenstock e calzino con la stessa sicurezza con cui calca i red carpet, mentre Chiara Ferragni, pioniera di questo trend, ha trasformato le ciabatte in gomma abbinate a calzini bianchi in un vero e proprio manifesto estetico. Ci vuole coraggio per indossare questa combinazione, ma è proprio da questa audacia che nasce lo stile.
Il ritorno dei calzini nella moda
Miu Miu ha abituato il pubblico a sfide stilistiche. Dal 2022, il marchio ha iniziato a esplorare l’estetica college, proponendo mocassini, calze lunghe, minigonne plissettate e camicie da studentessa ribelle. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, riportando i calzini al centro della scena. Se in passato erano lunghi e pesanti, oggi sono sottili e quasi invisibili, ma sempre ricchi di significato.
Il risultato è una tendenza che ridefinisce l’idea di eleganza e ribalta le convenzioni su “cosa si può” e “cosa non si può” indossare. La moda, infatti, non si limita a seguire regole, ma le sovverte. Il calzino nel sandalo, da errore da evitare, è diventato un colpo di genio da imitare.
Prepararsi per l’estate 2025
L’estate 2025 si preannuncia come un periodo di calzini audaci, abbinamenti eccentrici e piedi che raccontano storie. Non sarà solo una stagione di pelle scoperta e sandali alla schiava, ma un momento in cui anche il calzino può diventare protagonista. A volte, per lasciare il segno in fatto di stile, basta davvero poco. Anche solo… una calza.