
Il fenomeno del lipstick effect, che rappresenta un piccolo lusso accessibile durante le crisi economiche, sta evolvendo in una nuova tendenza: i dupe, ovvero imitazioni evidenti di prodotti di alta gamma. Questo cambiamento è particolarmente evidente nel settore delle fragranze, come riportato dal Financial Times. Le imitazioni, come la Wirkin di Walmart, stanno colmando il divario tra il desiderio di lusso e la realtà economica di molti consumatori.
Situazione economica attuale
La situazione economica attuale, caratterizzata da prezzi elevati e un rallentamento generale, ha spinto i giovani a cercare alternative più accessibili. Gli influencer giocano un ruolo cruciale in questo contesto, contribuendo a diffondere l’interesse per i dupe tra i consumatori. Secondo una recente ricerca condotta da Barclays, il 74% degli intervistati esprime preoccupazione per l’aumento dei costi quotidiani. Di fronte a questa pressione economica, molti britannici, il 32% per l’esattezza, optano per versioni più economiche dei prodotti, mentre solo il 18% preferirebbe acquistare articoli di marca.
Opportunità di business
I dupe, sebbene possano sollevare interrogativi etici, soddisfano una domanda reale e stanno diventando un’opportunità di business per diverse start-up nel settore della bellezza. Gli analisti esortano le aziende a sviluppare strategie innovative per offrire convenienza e valore ai consumatori. Le previsioni di Euromonitor indicano che le fragranze a marchio privato continueranno a guadagnare terreno nel mercato, rispondendo così a un bisogno sempre più crescente di accessibilità e lusso.