
Andria si prepara a vivere un momento di grande fermento culturale e creativo con la prima edizione di Fashion Street, un evento dedicato alla moda che si svolgerà in Via Regina Margherita domenica 6 aprile 2025, a partire dalle ore 20:30. La manifestazione avrà inizio già dalla mattina, alle 10:00, con una serie di attività che coinvolgeranno la comunità e i visitatori.
Un evento per la moda e il territorio
L’iniziativa è stata concepita e organizzata da Antonio Ieva, Abbasciano Man’s Collection e Francesco Vurchio Fotografia. Questi professionisti, con background differenti ma uniti dalla passione per il settore, si sono impegnati a creare uno spazio di visibilità per stilisti, artigiani e professionisti della moda locali. L’obiettivo è quello di valorizzare le eccellenze del territorio, creando un legame profondo tra il mondo della moda e quello imprenditoriale, e favorendo una sinergia che esprima creatività e identità locale.
Un evento di moda e festa collettiva
Durante Fashion Street, si potrà assistere a una serie di sfilate e presentazioni che metteranno in luce le attività commerciali che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. La manifestazione non sarà solo un evento di moda, ma una vera e propria festa collettiva che celebra il talento e la passione dei partecipanti.
Un’apertura artistica di rilievo
Il programma della serata prevede l’apertura con un intervento artistico di Gianluca Migliorino, artista e designer di Andria, noto per il suo impegno in progetti di respiro internazionale. Recentemente tornato dalla Milano Fashion Week, Migliorino presenterà il suo progetto LILITH, un abito di Alta Sartoria che unisce arte contemporanea e haute couture. Durante l’evento, l’abito sfilerà accompagnato da una colonna sonora originale, parte integrante di un’esperienza immersiva che fonde moda, musica e narrazione.
Inoltre, l’abito LILITH sarà esposto durante la Fiera d’Aprile, in una location speciale, arricchita da incontri e dibattiti sui temi dell’emancipazione femminile, della libertà espressiva e del potere dell’arte come strumento di consapevolezza e trasformazione.
Le parole degli organizzatori
Antonio Ieva, Abbasciano Man’s Collection e Francesco Vurchio hanno espresso il loro entusiasmo per la realizzazione di Fashion Street. «Volevamo creare qualcosa di nuovo per la nostra città », affermano. «L’intento è di rendere questo evento un appuntamento di riferimento per Andria, capace di valorizzare le energie positive e la creatività del nostro territorio. Crediamo che iniziative di questo tipo possano stimolare connessioni e nuove opportunità per tutti».
Gianluca Migliorino ha aggiunto: «È un onore partecipare a questa prima edizione di Fashion Street. È fondamentale dare spazio a chi, con sacrificio e determinazione, persegue i propri sogni. La nostra comunità ha bisogno di esempi autentici e ispiratori. Dobbiamo offrire ai giovani non solo parole, ma anche immagini e storie che li aiutino a costruire il loro futuro».